crisi – Pagina 3 – Blog degli Amici di Pino Masciari

Taggato: crisi

“L’azienda” ‘ndrangheta alla pari di ENI ed ENEL Comments

“L’azienda” ‘ndrangheta alla pari di ENI ed ENEL

Pino Masciari: che in Italia un’associazione mafiosa come la ‘ndrangheta sia, dal punto di vista del fatturato, messa alla pari di aziende statali come ENI ed ENEL la dice lunga su queanto poco sia...

Comments

Pino Masciari: solo l’occupazione può restituire benessere al Paese

E il lavoro continua a mancare.  Mentre a Polsi la parola ‘ndrangheta rimane un’ombra e il vescovo ribadisce che il “I problemi ci sono in questo territorio e sono legati alla mancanza di lavoro...

Comments

Pino Masciari: L’USURA, un allarme da prendere in seria considerazione.

L’ usura è la conseguenza di una pesante sofferenza economica delle famiglie che, pur di tamponare situazioni legate alla sopravvivenza della propria attività lavorativa piuttosto che a quella della propria famiglia, si rivolgono, non...

Comments

Pino Masciari: non c’è più tempo, lavoro per rinascere!

Crescita giù, conti pubblici a rischio. Per salvare l’Italia bisogna creare lavoro, l’unico modo di restituire ossigeno ai cittadini dissanguati dalla pressione di emergenza economica e fiscale di questi ultimi anni. Rimane l’unica strada per...

Comments

Pino Masciari: Siamo al delirio !

Insulti e feriti: bagarre sul nuovo Senato. Grasso invoca la polizia. Quanto ancora il popolo italiano potrà tollerare simili insulti ed umiliazioni? E dopo questa strana estate, continua a non esserci lavoro,  le imprese...

Comments

Pino Masciari: quando ci si occuperà dei problemi degli italiani?

Tasse schiacciano Italia: nel 2013 record mondiale della pressione fiscale. (Italia al primo posto della classifica Ocse per il carico fiscale, al 53,2% del Pil. Sono i dati rilevati da Confcommercio.) La pressione fiscale produce...

Comments

RIFORME: PINO MASCIARI (TESTIMONE DI GIUSTIZIA), VERA EMERGENZA E’ OCCUPAZIONE

(AGENPARL) – Roma, 11 lug – “Le riforme finalmente stanno approdando in Parlamento, evocate, discusse, concordate. Ma l’emergenza lavoro, tanto reclamizzato dov’è finito? Le famiglie aspettano risposte concrete e il lavoro è la priorità...