Pino Masciari e Nicola Gratteri a Rai Radio3: “Quanto ci costano le mafie?”
Pubblichiamo di seguito la puntata della trasmissione radiofonica “Tutta la città ne parla” andata in onda ieri, lunedì 29 agosto, dalle ore 10,00 alle 10,45 su Rai Radio 3 dal titolo “Quanto ci costano le mafie?” che ha visto la partecipazione, fra gli altri, dell’imprenditore calabrese Pino Masciari.
ASCOLTA L’INTERVENTO DI PINO MASCIARI
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
LA TRASMISSIONE:
PARTE 1
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
PARTE 2
Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.
Gli ospiti della puntata:
Pino Masciari: imprenditore calabrese, ha denunciato i rapporti tra ‘ndrangheta e politica e vive sotto protezione dal 1997. Ha raccontato la sua storia nel libro, scritto insieme alla moglie, Organizzare il coraggio. La nostra vita contro la ‘ndrangheta (Add, 2011)
Nicola Gratteri: procuratore aggiunto di Reggio Calabria, autore di La malapianta e di La giustizia e’ una cosa seria (Mondadori)
Paolo Pinotti: economista della Bocconi, gia’ ricercatore della Banca D’ Italia per cui ha curato il rapporto “Le conseguenze economiche del crimine organizzato”
Michela Monte: giornalista free lance, fa parte dell’Associazione Ilaria Alpi, ha realizzato con Ivan Augello una serie di reportage su corruzione, omertà, riciclaggio e criminalità al Nord tra i quali ricordiamo “416 bis”, andato in onda quest’estate su Rainews24
Ascolta anche la puntata del 6 gennaio, dove sono intervenuti i coniugi Pino e Marisa Masciari raccontando la loro straordinaria storia di imprenditori che, per essersi ribellati alla ‘Ndrangheta, vivono da 16 anni sotto scorta e in clandestinità, una vita fatta di coraggio e solitudine. Sono intervenuti Giacarlo Caselli (procuratore capo della Repubblica di Torino) e Federica Rosin membro degli Amici di Pino Masciari.
Grazie per aver messo a disposizione la registrazione!
Un abbraccio!